Categoria: Notizie

Eventi, Notizie    24/09/2020

Una governance umana per l’intelligenza artificiale 25-26 settembre

L’IRE partecipa all’evento online organizzato dall’Università Pontificia Salesiana. Si chiama “Intelligenza Artificiale: per una governance umana. Prospettive educative e sociali” l’evento che si svolge domani 25 e Sabato 26 Settembre, con l’obiettivo di offrire al pubblico una polifonia di conoscenze sull’intelligenza artificiale in rapporto all’uomo e all’etica. L’incontro si snoda lungo tre direttrici: governance, educazione […]

Notizie    23/09/2020

Sicurezza operatori sanitari. Legge Antiviolenza entra in vigore il 24 settembre.

Entra in vigore il 24 settembre la Legge sulla sicurezza per gli operatori sanitari. Tra le novità ricordiamo come in caso di aggressioni sono stabilite le pene di reclusione fino a 16 anni e sanzioni fino a 5.000 euro. Previsti protocolli operativi con le forze di polizia per garantire interventi tempestivi. Istituito anche l ‘Osservatorio […]

Eventi, Notizie, Solidarietà    21/09/2020

Dermatite atopica, al San Gallicano visite gratuite. Prenota!

La Campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica dell’adulto, “Dalla parte della tua pelle”, riparte per il secondo anno. Sabato 26 settembre, presso la Dermatologia Clinica dell’Istituto Dermatologico San Gallicano – IFO, diretta da Antonio Cristaudo, le persone colpite da dermatite atopica potranno prenotare una visita di controllo dermatologico gratuito telefonando al numero 02 89608825 […]

Eventi, Notizie    17/09/2020

2° Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita

Oggi si celebra la seconda “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, promossa dal Ministero della Salute, dalla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, dall’Istituto superiore di sanità (ISS), dall’Agenzia italiana del farmaco (AIFA), dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS). Gli IFO aderiscono con entusiasmo […]

Notizie    15/09/2020

Hai già l’app immuni? Ecco come funziona

Oramai l’App IMMUNI è attiva su tutto il territorio nazionale per il tracciamento dei contatti, ossia individua le persone potenzialmente esposte a SARS CoV-2 e permette di attivare tempestivamente le misure di sorveglianza sanitaria, contribuendo ad interrompere la catena di trasmissione dei contagi. Un’app che non prevede la geolocalizzazione degli utenti né richiede dati personali […]

Comunicati Stampa, Notizie    15/09/2020

Carcinoma Polmone e Pancreas: la proteina hMena “orchestra” il dialogo tra tumore e microambiente e rende la malattia invasiva

  Istituto Nazionale Tumori Regina Elena: pubblicati su Embo Reports i risultati di uno studio sostenuto da AIRC. Nuovo ruolo di hMena nei meccanismi coinvolti nella resistenza alla immunoterapia Continuano le scoperte sul ruolo della proteina hMena quale marcatore di progressione dei tumori del polmone e del pancreas. I risultati di uno studio del gruppo […]

Comunicati Stampa, Notizie    9/09/2020

Federico Cappuzzo è il nuovo Direttore della Oncologia Medica 2 dell’IRCCS Regina Elena

Ripa di Meana: “oncologo tra i massimi esperti internazionali nei tumori polmonari. A lui il mio benvenuto e augurio di buon lavoro.” Federico Cappuzzo è il direttore dell’Oncologia Medica 2 dell’Istituto Nazionale dei Tumori Regina Elena appena nominato. “Accolgo al Regina Elena un oncologo tra i massimi esperti internazionali nei tumori polmonari – sottolinea Francesco […]

Comunicati Stampa, Notizie    8/09/2020

IRE, Tumore Polmone: scoperte le mutazioni che causano resistenza all’immunoterapia

Istituto Nazionale Tumori Regina Elena: nuovo studio su Annals of Oncology, in collaborazione con il Polo Oncologico Sapienza. Aumenta l’importanza dei test genomici per conoscere le alterazioni molecolari di ogni neoplasia e definire percorsi terapeutici personalizzati. Negli ultimi anni l’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento dei tumori, raggiungendo sorprendenti risultati clinici, anche nelle neoplasie polmonari. La […]

Notizie, Solidarietà    8/09/2020

Più forti insieme per i più fragili. DONA ORA.

La nostra prima campagna di crowdfunding “La forza dei più fragili” nasce nel momento più delicato dell’emergenza sanitaria, quello della ripartenza. La nostra priorità sono i pazienti oncologici, immunodepressi e con malattia rara. L’ impegno è offrire loro una presa in carico in totale sicurezza, garantendo un ospedale libero dal virus e una assistenza di […]

Torna all'inizio dei contenuti