Notizie, Solidarietà    2/02/2020

“STOP” a Mutilazioni Genitali Femminili. Conferenza Nazionale a Roma

Confronto tra medici, ricercatori e parlamentari: interviene la sottosegretaria Sandra Zampa. Responsabile scientifico dell’iniziativa il prof. Aldo Morrone “Salute globale per la tutela delle donne: è possibile eradicare le Mutilazioni Genitali Femminili?”. È il titolo della Conferenza nazionale in programma domani, mercoledì 5 febbraio, dalle 9 alle 13.30, presso il Ministero della Salute (Auditorium “Cosimo […]

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie, Solidarietà    2/02/2020

Mutilazioni Genitali Femminili: ripensare azione contrasto

Sottosegretaria Zampa: “Eliminazione va affrontata come un problema globale. Occorre un lavoro intenso sul versante culturale”. Prof. Morrone: “Tanto è stato fatto per salvaguardare la dignità e l’integrità fisica e psicologica delle donne, ma è ancor più quello che va fatto” Le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF) “rappresentano una forma particolare di violenza contro le donne” […]

Notizie    29/01/2020

Scomparso il Prof Antonio Riccio, fondatore della Unità di Neurochirurgia IRE

Il 25 Gennaio 2020 è scomparso il Prof Antonio Riccio, fondatore della Unità di Neurochirurgia dell’Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” nell’ ormai lontano 1969. Ne è stato Direttore fino alla pensione, nel 1996. Fin dai primi anni l’Unità di Neurochirurgia del Regina Elena è stata riconosciuta come una realtà rilevante in ambito nazionale, in particolare […]

Comunicati Stampa, Notizie    27/01/2020

IRE tumori testa-collo: nuove opzioni terapeutiche

Clinical Cancer Research pubblica i risultati di uno studio congiunto Italia- Canada finanziato da Fondazione AIRC. Alpelisib, un nuovo “avatar “per il trattamento di queste patologie. I risultati di uno studio sul gene p53 mutato predicono la risposta alla terapia mirata. Lo studio multidisciplinare ha svelato una correlazione tra una mutazione genica e l’attività di […]

Eventi, Notizie    23/01/2020

Focus, Lotta alle infezioni correlate all’assistenza.

Si svolge a Roma il 23 Gennaio presso la Regione Lazio, l’incontro Focus, Lotta alle infezioni correlate all’assistenza. La tematica delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) viene affrontata in Italia da oltre trent’anni, ma rappresenta ancora oggi uno dei maggiori problemi per la Sanità pubblica con circa 530.000 casi l’anno (ECDC 2018). Oggi le infezioni presenti […]

Comunicati Stampa, Eventi, Notizie    21/01/2020

IFO: valorizzare le invenzioni di un IRCCS per migliorare i livelli di cura e assistenza al cittadino

Giovanni Leonardi: “stiamo lavorando con il MISE, l’obiettivo è rendere più agevole il percorso amministrativo per lo sviluppo tecnologico dei risultati della ricerca” Andrea Beccari:“E’ oggi una occasione per giungere a uno scambio di informazioni e ad una sinergia di obiettivi utili al varo del nuovo piano triennale della ricerca.” E’ ottimo il posizionamento dell’Italia […]

Eventi, Notizie, Solidarietà    14/01/2020

L’invisibilità non è un superpotere

Fotografie e lastre per dire no alla violenza sulle donne. In mostra 10 fotografie e 10 radiografie che raccontano il mondo di dolore e silenzio in cui vivono le donne vittime di violenza. L’esposizione, di Fondazione Pangea e Reama Network, è promossa dalla Regione Lazio e organizzata da LAZIOcrea in collaborazione con la Fondazione stessa, […]

Comunicati Stampa, Notizie    10/01/2020

Scoperto ruolo di un gene che agisce come regolatore della proteina coinvolta nello sviluppo dei tumori

I ricercatori hanno definito che la proteina HOPS è in grado di regolare la stabilità di p53 e di permettere di svolgere le funzioni di p53 come “guardiano del genoma” atte a bloccare lo sviluppo della cellula tumorale. Importanti risultati nella ricerca scientifica condotta nell’ambito dello studio dei tumori. Il team di ricercatori coordinato da […]

Notizie    12/12/2019

IRE: 19° “Raffaele Tecce Memorial Lecture”

Oggi amici e colleghi hanno ricordato Raffele Tecce con la diciannovesima edizione della “Raffaele Tecce Memorial Lecture” tenuta all’Istituto Regina Elena da Silvia Formenti Professor and Chair del dipartimento di Radiation Oncology della Weill Cornell Medicine, New York. Il titolo della sua lecture è”Radiation therapy to convert the tumor into an in situ vaccine” . […]

Torna all'inizio dei contenuti