Categoria: Eventi

Eventi, Notizie, Solidarietà    13/10/2020

Il 13 Ottobre è la Giornata del Tumore al Seno Metastatico

Sono circa 40mila le donne italiane che vivono con un tumore al seno metastatico. Una malattia che spesso diventa cronica, grazie alle molte terapie efficaci messe a punto dalla ricerca scientifica. Ma convivere con la neoplasia anche per anni, richiede bisogni specifici sul piano fisico, emotivo e psicologico.  A queste donne  viene quindi dedicata la […]

Eventi, Notizie    24/09/2020

Una governance umana per l’intelligenza artificiale 25-26 settembre

L’IRE partecipa all’evento online organizzato dall’Università Pontificia Salesiana. Si chiama “Intelligenza Artificiale: per una governance umana. Prospettive educative e sociali” l’evento che si svolge domani 25 e Sabato 26 Settembre, con l’obiettivo di offrire al pubblico una polifonia di conoscenze sull’intelligenza artificiale in rapporto all’uomo e all’etica. L’incontro si snoda lungo tre direttrici: governance, educazione […]

Eventi, Notizie, Solidarietà    21/09/2020

Dermatite atopica, al San Gallicano visite gratuite. Prenota!

La Campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica dell’adulto, “Dalla parte della tua pelle”, riparte per il secondo anno. Sabato 26 settembre, presso la Dermatologia Clinica dell’Istituto Dermatologico San Gallicano – IFO, diretta da Antonio Cristaudo, le persone colpite da dermatite atopica potranno prenotare una visita di controllo dermatologico gratuito telefonando al numero 02 89608825 […]

Eventi, Notizie    17/09/2020

2° Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita

Oggi si celebra la seconda “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, promossa dal Ministero della Salute, dalla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, dall’Istituto superiore di sanità (ISS), dall’Agenzia italiana del farmaco (AIFA), dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS). Gli IFO aderiscono con entusiasmo […]

Eventi, Notizie    4/09/2020

Regina Elena: III premio giornalistico nazionale “La Rosa d’Oro”

III Premio giornalistico nazionale “La Rosa d’Oro” a Lorella Salce per l’attività di comunicazione e divulgazione del video che illustra come funzionerà il vaccino contro il coronavirus, realizzato grazie a Gennaro Ciliberto, immunologo e biologo molecolare, Direttore Scientifico dell’Istituto Regina Elena e Presidente della Federazione Italiana Scienze della Vita (FISV). Tutti in attesa del vaccino […]

Eventi, Notizie, Solidarietà    22/07/2020

“Diciamo insieme Grazie”, il progetto di street art negli ospedali del Lazio

D’Amato: “attraverso l’arte rendiamo omaggio a personale sanitario in prima linea contro il Covid.” È stata presentata questa mattina presso l’Ospedale San Camillo Forlanini di Roma, Diciamo insieme Grazie, l’iniziativa promossa dalla Regione Lazio che coinvolge artisti di tutta Italia, famosi per le loro opere di street art e di muralismo, chiedendo loro di rendersi […]

Eventi, Notizie, Solidarietà    17/07/2020

Mese internazionale dei Sarcomi, 9 domande alla nostra esperta Virginia Ferraresi

Luglio è il mese internazionale del Sarcoma. L’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena partecipa all’iniziativa con una video intervista divulgativa a Virginia Ferraresi, oncologa, per contribuire alla conoscenza di questi tumori maligni rari e aggressivi, ancora difficili da diagnosticare e curare. L’esperta affrota con chiarezza il tema della diagnosi, delle terapie innovative e delle realtà di […]

Eventi, Notizie, Solidarietà    13/07/2020

Open Day tumori del timo: medici e pazienti a confronto 14 Luglio. Incontro online.

I Tumori del torace rari quali i tumori del timo (timoma e carcinoma timico), contano ogni anno in Italia soli 230 nuovi pazienti. Vista la rarità della patologia è di fondamentale importanza poter fornire ai pazienti informazioni sulla malattia, sulle diverse tipologie di terapia, sulle sperimentazioni e sui centri d’eccellenza dove curarsi. L’incontro “Open Day […]

Torna all'inizio dei contenuti