Dermatologia Correttiva

Attività
L’attività dell’ambulatorio di Dermatologia Correttiva è finalizzata alla prevenzione e trattamento delle patologie degenerative cutanee. In base all’analisi del tipo e dello stato della cute si studiano i prodotti topici più appropriati e sicuri ad uso locale e gli antiossidanti sistemici che possono contrastare l’azione dei radicali liberi responsabili dei danni alla struttura delle cellule.
L’ambulatorio si occupa in modo selettivo della diagnosi e del trattamento delle patologie ungueali.
L’ambulatorio è impegnato allo studio delle iperpigmentazioni come il melasma, le lentigo e le ipepigmentazioni post-infiammatorie. Nell’ambito di queste patologie si studiano e quantificano i livelli di iperpigmentazione e le modalità di efficacia di differenti tipi di trattamenti.
Particolare attenzione viene dedicata ai pazienti in trattamento chemio e radioterapico, che presentano modificazioni cutanee legate a queste cure, per migliorare la qualità della pelle con trattamenti rigorosamente studiati e specifici per tali situazioni.
Le attività prevalenti dell’ambulatorio riguardano la dermato-chirurgia ed i trattamenti fisici in particolare con laser e luci. Queste tecnologie vengono utilizzate per il trattamento di lesioni precancerose, malattie virali quali condilomi, verruche e molluschi, lesioni iperpigmentarie, esiti cicatriziali e lesioni vascolari

 

Visite ed Esami

Visita dermatologica correttiva

Laser terapia per il trattamento di:
– Lesioni precancerose (cheratosi attiniche)
– Malattie virali (condilomi, verruche e molluschi)
-Amartomi (sclerosi tuberosa)
– lesioni vascolari (rosacea, teleangectasie, angiomi e fibroangiomi)
– Fibromi,
-Cheratosi,
– Xantelasmi
– Esiti cicatriziali atrofici e cheloidi
– Iperpigmentazioni (melasma, lentigo…)

Asportazione di neoformazioni benigne

Biopsie incisionali ed escissionali

Diatermocoagulazione per il trattamento di:
– fibromi
– cheratosi
– angiomi
-granulomi piogenici

Crioterapia per il trattamento di:
– Verruche virali
– lentigo
-Lesioni precancerose

 

Staff

Cameli Norma
Dermatologia Allergologica, Malattie Sessualmente Trasmissibili, Malattie Tropicali

(E-mail)
Curriculum Vitae

 

 

Dove Siamo / Modalità di Accesso

L’ambulatorio di Dermatologia Correttiva è situato al piano -2 dell’Istituto San Gallicano a cui si può accedere scendendo dall’atrio principale degli IFO di Via Elio Chianesi 53, seguendo il percorso fucsia, oppure accedendo da Via Fermo Ognibene 23 (lato parcheggio esterno).

Si accede alle visite ambulatoriali ed alle prestazioni tramite prenotazione al CUP regionale. Le visite si effettuano dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00

Ritiro Referti

Dal lunedi al giovedi dalle ore 8.00 alle ore 11.00

Progetti Ricerca

L’attività di ricerca è volta a valutare i pazienti con difetti della pigmentazione. Nei protocolli per definire il tipo di ipermelanosi e per valutare l’efficacia delle terapie si utilizzano tecniche non invasive. Altra area di interesse sono gli annessi cutanei, in particolare nel campo delle patologie ungueali. La ricerca è orientata alla valutazione e alla validazione di protocolli di trattamento e nuove tecnologie in ambito della laserterapia cutanea.

Pubblicazioni

Procedure/Modulistica

Si accede alle visite ambulatoriali ed alle prestazioni tramite prenotazione al CUP regionale.

Torna all'inizio dei contenuti