Oncologia Medica 2
Cappuzzo Federico
Oncologia Medica 2
Tel. 06-52665698
(E-mail)
Curriculum Vitae
L’Unità di Oncologia Medica 2 si dedica alla terapia medica dei pazienti oncologici adulti con tumori solidi mediante trattamenti che rispecchiano lo stato attuale dell’arte, o nell’ambito della ricerca clinica. La decisione sui percorsi diagnostici e terapeutici sono prese nell’ambito di riunioni multidisciplinari, con l’obiettivo di disegnare “una strategia terapeutica” per il singolo paziente.
Negli ultimi anni sono state perseguite numerose linee di ricerca sviluppando la collaborazione interdisciplinare, sia in ambito clinico che nell’area della ricerca di base, nella convinzione che questo sia il modo più appropriato per far progredire le conoscenze sui tumori ed offrire, di conseguenza, il miglior trattamento possibile ad ogni paziente. Sono inoltre, attivi numerosi protocolli di ricerca clinica orientati per le singole patologie oncologiche.
Lo sforzo continuo è quello di pervenire ad una sempre maggiore personalizzazione dei trattamenti, riducendo al minimo gli effetti collaterali e salvaguardando la qualità di vita del paziente.
Staff Clinico
Amodio Antonella
Oncologia Medica 2
Tel. 06-52665023
(E-mail)
Curriculum Vitae
Carpano Silvia
Oncologia Medica 2
Tel. 06-52665077
(E-mail)
Curriculum Vitae
Conti Francesca
Oncologia Medica 2
Tel. 06-52665023
(E-mail)
Curriculum Vitae
Landi Lorenza
Oncologia Medica 2
Tel. 0652662430
(E-mail)
Curriculum Vitae
Paoletti Giancarlo
Oncologia Medica 2
Tel. 06-52665156
(E-mail)
Curriculum Vitae
Sergi Domenico
Oncologia Medica 2
Tel. 0652555156
(E-mail)
Curriculum Vitae
Pizzuti Laura
Oncologia Medica 2
Tel. 0652666764
(E-mail)
Curriculum Vitae
Barchiesi Giacomo
Oncologia Medica 2
Tel. 0652665036
(E-mail)
Curriculum Vitae
Krasniqi Eriseld
Oncologia Medica 2
Tel. 0652665036
(E-mail)
Curriculum Vitae
Massimini Gioia
Oncologia Medica 2
Tel.0652662430
(E-mail)
Curriculum Vitae
Barba Maddalena
Oncologia Medica 2
Tel. 0652665419
(E-mail)
Curriculum Vitae
Saccà Maugeri Marcello
Oncologia Medica 2
Tel. 0652662724
(E-mail)
Curriculum Vitae
Coordinatore Infermieristico
Coordinatore infermieristico di Reparto:
Stefania Di Paolantonio
(E-mail)
Tel 06.52665587
Coordinatore infermieristico di Terapia ambulatoriale e Day Hospital
Valeria Colamartino
(E-mail)
Tel 06.52662430
Data Manager
Dr. Rosa Carbone
(E-mail)
Tel 06.52665585
Ricerca Tecnica e Segreteria
Anna Maria Edlisca
(E-mail)
Tel 06.52665698
Visite ed esami
1. Attività ambulatoriale
2. Terapia ambulatoriale
3. Attività di ricovero
4. Attività di ricerca, studi medici e studio Direttore
Visita ambulatoriale
È possibile prenotare una visita ambulatoriale telefonicamente tramite ReCUP chiamando il numero verde 06.9939 o recandosi direttamente presso lo sportello presente all’atrio principale muniti di richiesta del Servizio Sanitario Nazionale (ricetta rosa) e specificando di voler effettuare una visita presso l’Ambulatorio di Oncologia Medica 2.
Il successivo percorso diagnostico-terapeutico all’interno della Unità verrà stabilito dal medico che effettua la visita ambulatoriale; gli esami e le visite successive prescritte sono prenotabili al Percorso Oncologico appena finita la vista oncologica.
Esistono inoltre alcuni ambulatori “dedicati” per patologia ai quali afferiscono le cartelle cliniche provenienti dagli altri reparti dell’Istituto. In tal caso, i pazienti verranno chiamati direttamente per l’appuntamento per la prima visita (o successiva).
Visita in regime libero professionale
È possibile prenotare una visita con un medico a Sua scelta chiamando il ReCUP al numero verde 06.9939
Dove siamo/Modalità di accesso
Dall’ingresso principale dell’Istituto
Ambulatorio: percorso blu, piano terra, subito dopo le casse
Lunedì -Venerdì dalle 08.00 alle 15.00
Si accede con impegnativa medica secondo prenotazione ReCUP.
Terapia ambulatoriale: percorso arancione, ascensori E-F-G, 1° piano
Lunedì -Venerdì dalle 08.00 alle 16.30
I trattamenti sono programmati dai Sanitari. Non esiste lista d’attesa.
Reparto di degenza: percorso arancione, ascensori E-F-G-M-N-O-P, 3° piano
Visitatori: tutti i giorni dalle 15.00 alle 16.00, è consentito l’accesso ad un solo visitatore per degente
I ricoveri ordinari sono programmati per: urgenza e trattamenti chemioterapici; tempo di attesa 2-3 giorni.
I Sanitari ricevono presso la stanza medici (n. 325) dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 14.00.
Attività di ricerca, studi medici e studio Direttore: percorso arancione, ascensori K-W-Y; 3° piano
Su appuntamento
Progetti di Ricerca
Le linee di ricerca efferenti alla UOC Oncologia Medica 2 si incentrano sui nuovi farmaci, sia chemioterapici che biologici, nuove combinazioni e/o sequenze farmacologiche e nuove strategie di trattamento integrato.
Presso la UOC OM2 sono, al momento, attivi 25 protocolli di studio (restrospettivi/prospettici) nel carcinoma della mammella, 1 protocollo di studio (prospettico) nel carcinoma gastrico, 1 protocollo di studio nel carcinoma testa-collo, 1 protocollo di studio (prospettico) nel melanoma, 7 protocolli di studio (restrospettivi/prospettici) nei tumori ginecologici, 3 protocolli di studio (restrospettivi/prospettici) in tumori solidi.