Dermatologia Clinica
Norma Cameli f.f.
Dermatologia Clinica
Tel. 06 52665008
(E-mail)
Curriculum Vitae
La struttura operativa complessa di Dermatologia Clinica è particolarmente impegnata nella diagnosi e terapia di affezioni dermatologiche a patogenesi infiammatoria ad elevata prevalenza nella popolazione generale come la psoriasi, l’eczema, l’acne, il lichen e negli anni ha impegnato risorse e personale nello sviluppo di percorsi terapeutico-assistenziali per patologie meno frequenti ma ad alta complessità come l’idrosadenite cronica suppurativa, la vitiligine, le malattie bollose della cute (pemfigo e pemfigoide) e i linfomi cutanei.
Sono operativi 6 ambulatori di Dermatologia Generale che rappresentano il punto di prima accoglienza per i pazienti dermatologici. In questi ambulatori vengono valutati i pazienti e trattate le patologie dermatologiche di più frequente riscontro. I pazienti che presentano patologie complesse o necessitano di seguire percorsi diagnostico-terapeutici particolari vengono inviati agli ambulatori per patologia
Inoltre la Dermatologia Clinica gestisce 10 posti letto di ricovero ordinario, 10 posti letto di day hospital e i seguenti servizi ambulatoriali per patologia:
Ambulatorio Dermatologia Allergologica Professionale Ambientale
Centro per la diagnosi e la terapia della dermatite atopica
Ambulatorio di Dermatologia Correttiva
Ambulatorio di Fotobiologia e Fototerapia
Ambulatorio per lo studio e la cura della Psoriasi
Ambulatorio della Vitiligine
Ambulatorio di Diagnostiche non Invasive: capillaroscopia, termografia, Bioingegneria cutanea (TEWL, corneometria, laser doppler, sebometria, ecc.)
La UOC di dermatologia Clinica offre all’utenza un primo accesso all’Istituto tramite il servizio ambultoriale di Dermatologia Clinica nel quale i pazienti vengono presi in carico, prescritte indagini diagnostiche di primo livello, eseguite procedure di screening di base e trattate patologie dermatologiche più frequenti e meno complesse come Dermatite Seborroica, eczema, infezioni cutanee batteriche e virali.
Le patologie trattate riflettono l’ampio spettro delle patologie dermatologiche con particolare riferimento alle patologie bollose, al lichen, all’idrosadenite cronica suppurativa, alle patologie paraneoplastiche e degli annessi cutanei. La struttura è inoltre particolarmente impegnata sul fronte della diagnosi e terapia delle patologie ad elevata prevalenza nella popolazione generale quali la psoriasi e le manifestazioni eczematose diffuse.
In regime di day hospital vengono seguiti pazienti ed affetti da patologie dermatologiche complesse, per le quali sono necessari particolari percorsi diagnostico/terapeutici. Le patologie più frequentemente trattate sono malattie bollose, psoriasi severa le forme di dermatosi impetiginizzate, eczemi complicati, eritrodermie e linfomi cutanei a cellule T e B.
Inoltre, la UOC è centro regionale per la diagnosi e cura di malattie rare quali Pemfigo e Pemfigoide, Pioderma gangrenoso, Sd Sapho, Cheratoderma, Sd con Displasia Ectodermica, Sd di Michelin Tire Baby e Deficienza di Zinco.
Presso la Dermatologia Clinica i percorsi dei pazienti sono stati articolati attraverso una diretta continuità fra la prima accoglienza al paziente, con presa in carico dello stesso, e passaggio agevolato ai servizi ambulatoriali di secondo livello specificatamente disegnati in relazione alla necessità di diagnosi, terapie e gestione specifica della patologia.
La struttura è coinvolta in studi clinici multicentrici, anche come centro principale, di fase I, II, II e IV sia spontanei che sponsorizzati per la valutazione dell’efficacia di metodiche diagnostiche e di nuove terapie per la cura di malattie infiammatorie della cute.
La Dermatologia Clinica è punto di riferimento per trial clinici nazionali ed internazionali su farmaci innovativi per il trattamento di patologie infiammatorie.
Staff Clinico
Amorosi Beatrice Maria
Dermatologia Clinica
Tel. 06 52666660
(E-mail)
Curriculum Vitae
Bonifati Claudio
Dermatologia Clinica
Tel. 06 52665140/5434
(E-mail)
Curriculum Vitae
De Rocco Mariagrazia Ida
Tel. 06 52665517
(E-mail)
Curriculum Vitae
Graceffa Dario
Dermatologia Clinica
Tel. 06 52665140
(E-mail)
Curriculum Vitae
Iacovelli Paolo
Dermatologia Clinica
Tel. 06-52665984
(E-mail)
Curriculum Vitae
Lora Viviana
Dermatologia Clinica
Tel. 06 52666002
(E-mail)
Curriculum Vitae
Mariano Maria
Tel.
(E-mail)
Curriculum Vitae
Orsini Diego
Dermatologia Clinica
Tel. 06 52666130
(E-mail)
Pacifico Alessia
Dermatologia Clinica
Tel. 06 52665930
(E-mail)
Curriculum Vitae
Pigliacelli Flavia
Dermatologia Clinica
Tel. 06 52666659
(E-mail)
Saraceni Pier Luigi
Dermatologia Clinica
Tel 06 52666002
(E-mail)
Curriculum Vitae
Collaboratori
Visite / Esami
Visite ambulatoriali dermatologiche
Le visite dermatologiche vengono programmate e prenotate trasmite reCUP telefonando allo 069939 secondo le priorità indicate dal medico di medicina generale.
Durante la visita il paziente viene preso in carico, valutato e vengono prescritte le terapie mediche o eseguite le terapie fisiche (come seconde prestazioni) necessarie alla gestione della condizione cutanea. Le visite di controllo vengono direttamente programmate dalla struttura.
– Prestazioni di terapia Fisica:
Crioterapia, laser e DTC di lesioni cutanee vengono esguite e programmate previa visita dermatologica.
Day hospital
La struttura ha a disposizione 10 posti di Day Hospital.
I pazienti con comorbidità o patologie complicate vengoni inviati al Day Hospital previa vautazione dei medici degli ambulatori per iniziare un percorso diagnostico e terapeutico sotto monitoraggio clinico.
Degenza
La degenza ordinaria è disponibile per i casi che la necessitano presso i letti dipartimentali dell’IFO.
Capillaroscopia
La metodica è indicata allo studio del letto capillare ungueale nella diagnostica di patologie autoimmuni, reumatologiche, M. Raynaud. L’esame si affianca a valutazioni cliniche e di laboratorio nel sospetto di malattie autoimmuni o condizioni a compromissione del microcircolo capillare.
Come si accede
L’esame è prenotabile con prescrizione tramite Re-CUP
L’ambulatorio è attivo il Mercoledì dalle 8:30 alle 13:30
Percorso: piano meno 2, presso gli ambulatori di Dermatolgia Generale
Per informazioni contattare il numero 06 52666964
Eco Articolare
La metodica viene utilizzata per la valutazione dello stato infiammatorio in corso di patologie che possono associare quadri cutanei ed articolari come la psoriasi, le malattie reumatiche e le malattie autoimmuni come il lupus eritematoso. L’esame viene condotto nel contesto dell’ambulatorio della psoriasi dal reumatologo
Come si accede
Ambulatorio per lo studio e la cura della psoriasi
Dove Siamo / Modalità di Accesso
Per le prenotazioni consultare la pagina “Prenotare visite ed esami”
Per prenotare prestazioni in attività libero professionale consultare la pagina Prenotare in intramoenia
Il ricovero in degenza ordinaria o in day hospital, avviene previa visita ambulatoriale.
Progetti Ricerca
La struttura è impegnata nella definizione di linee guida e di percorsi diagnostico-terapeutici per le patologie dermatologiche di maggiore incidenza nella popolazione. Inoltre vengono studiati casi clinici di patologie di rara osservazione o con manifestazioni cliniche inusuali.
Partecipa alle linee di ricerca corrente su Patologie Dermatologiche di rara osservazione e Fotobiologia a quella di ricerca Finalizzata sulla Psoriasi.
La struttura complessa di dermatologia clinica partecipa ai seguenti progetti:
– Studio su: “Skin irritation testing with non-invasive technology and human volunteers”, della durata di 2 anni, approvato dalla Commissione Europea e finanziato dall’ ECVAM (European Center for Validation of Alternative Methods). Il progetto prevede lo sviluppo di modelli e tecnologie in vivo atte a valutare e predire l’irritazione subliminale nell’uomo a seguito dell’applicazione topica di potenziali irritanti.
– Un progetto dal titolo “The link between brain function and adverse cutaneous sensations in health & disease” in consorzio con alcuni partners europei tra cui l’Università di Erlangen (Germania), l’Università di Oxford (Inghilterrra), l’Università di Wageningen (Olanda), l’Università di Napoli e l’Unilever (UK). Il progetto prevede lo studio di alcuni meccanismi neurosensoriali di prurito ed irritazione cutanea e il rapporto con l’attività cerebrale corticale nonché con l’attivazione di alcuni recettori cutanei. Il ruolo del nostro Istituto (unico dermatologico nel consorzio) è quello di coordinare e uniformare gli standard di identificazione e selezione dei pazienti oltre all’identificazione di quelli predisposti a particolari tipi di patologia cutanea.
Studi spontanei
1. Studio multicentrico europeo “Evaluation of high dose UVA1 phototherapy versus photochemiotherapy in the treatment of patients with CTCL”.
2. Studio sull’efficacia nella psoriasi del trattamento combinato UVB narrow band e terapie topiche.
3. Studio sull’efficacia nella dermatite atopica del trattamento con tacrolimus o UVA1.
4. Meccanismi patogenetici della vitiligine e Dosaggio antiossidanti e Vit E nella vitiligine.
5. Studio mediante RM delle lesioni nodulari ed eritemato infiltrative.
Test cosmetici e studi di tollerabilità
– E’ stata allestita nel corso dell’ultimo triennio una struttura idonea per effettuare test di efficacia su prodotti topici, ed in particolare cosmetici, al fine di incrementare l’attività di collaborazione con aziende dell’Istituto.- L’Istituto è parte della Fondazione Tessile e Salute, istituita nel 2002. La Fondazione, supportata dalla SIDEV e da molte Cliniche Dermatologiche Universitarie italiane si occupa di ricerca nel settore tessile, con particolare riferimento agli aspetti della sicurezza e tollerabilità dei nuovi materiali per uso tessile.
Pubblicazioni
Per le pubblicazioni scientifiche consultare con il nome dei singoli specialisti PubMed
Look up the names of the individual specialists on PubMed for scientific publications
Modulistica informativa per le prestazioni
Informativa prestazione sanitaira per diatermocoagulazione
Informativa prestazione sanitaria per biopsia escissionale incisionale
Informativa prestazione sanitaria per crioterapia
Informativa prestazione sanitaria per infiltrazioni dermiche
Informativa prestazione sanitaria per laserterapia
Informativa prestazione sanitaria per patch test
Informativa prestazione sanitaria per prick test
Informativa prestazione sanitaria per terapia medica