HPV-UNIT Centro Multidisciplinare per lo Studio del Papillomavirus
L’ HPV-UNIT – Centro Multifdisciplinare di Eccellenza per lo studio del papillomavirus: prevenzione, diagnosi e terapia – è il punto di riferimento per i cittadini e per le figure professionali non dedicate allo studio, diagnosi e cura del papillomavirus.
L’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) e l’Istituto Dermatologico San Gallicano (ISG) sono da anni impegnati nella lotta alle patologie HPV-correlata. Il Centro Multidisciplinare nasce, quindi, per legare maggiormente le singole attività ed iniziative mirate a questa tematica.
In tal modo forniamo all’utenza dei razionali percorsi di diagnosi e terapia in linea con la medicina basata sull’evidenza (evidence-based medicine ).
Il Centro Multidisciplinare svolge inoltre attività di ricerca, in particolare studi traslazionali.
Responsabili
Vizza Enrico
Ginecologia Oncologica
Tel. 06 52665980
(E-mail)
Curriculum Vitae
Venuti Aldo
Tel. 06 52665985 – 5987- 5980
(E-mail)
Curriculum Vitae
Staff Multidisciplinare
Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE)
Ginecologia Oncologica: R. Sindico, L. Vocaturo, C.Vincenzoni, E.Vizza
Lab.Virologia: A. Venuti, F. De Marco, F. Paolini
Gastroenterologia: A. Grassi, D. Assisi.
ORL : G. Spriano, B. Pichi, R. Pellini.
Oncologia Medica B: P. Vici, F. Izzo
Anatomia, Istologia e Citopatologia: E.Pescarmona
Psicologia: P. Pugliese, M. Condoleo, C. Falcicchio.
Istituto Dermatologico San Gallicano (ISG)
Dermatologia: V. Silipo, P.De Simone, A. Carbone, C. Cota, P. Donati, L.Muscardin
Lab.Patologia Clinica e Microbiologia: F.Ensoli, D.Moretto, A.Giglio, F.Pimpinelli
Malattie Sessualmente Trasmesse (MST): G. Palamara, A. Latini, M. Giuliani, G. Impara, MG Donà
Visite ed Esami
Prevenzione del cancro della cervice uterina con
- pap-test,
- test virale
- indagini di approfondimento: colposcopia e biopsia
Vaccinazione HPV: donne da 18 a 45 anni, previa consulenza e verifica condizioni di accesso.
Trattamento delle lesioni da HPV e delle lesioni pretumorali dei genitali femminili con laserterapia ed escissione chirurgica (conizzazione).
Per saperne di più
Scarica i seguenti documenti:
Lo screening della cervice uterina
La prevenzione secondaria (pap-test e test virale)
Prevenzione primaria del carcinoma della cervice uterina
Dove siamo e Modalità di accesso
Ambulatorio Ginecologico di HPV-UNIT
piano -1, attesa 5; previa prenotazione al CUP tel.803333
Altre strutture:
Otorinolaringoiatria
Malattie Sessualmente Trasmissibili
Dermatologia Oncologica
Psicologia
Per le prenotazioni consultare la pagina “Prenotare visite ed esami”
Per prenotare prestazioni in attività libero professionale consultare la pagina Prenotare in intramoenia
Pubblicazioni scientifiche
Consultare con il nome dei singoli specialisti PubMed
Video
L’amore ai tempi dell’HPV…