Ambulatorio Vitiligine
Iacovelli Paolo
Fotodermatologia
Tel. 06-52665984
(E-mail)
Curriculum Vitae
L’ambulatorio vitiligine è dedicato allo studio e la cura della vitiligine e si occupa esclusivamente dell’inquadramento diagnostico e terapeutico della malattia stessa.
Hanno accesso a tale ambulatorio pazienti con diagnosi accertata di vitiligine o sospetta tale ed in generale tutti quei pazienti che presentano chiazze acromiche (bianche) sulla cute non meglio definite.
Vengono seguite tutte le forme di vitiligine (generalizzata, segmentaria) e per ogni paziente viene definito un percorso diagnostico terapeutico, anche in rapporto ad eventuali patologie correlate.
L’ambulatorio collabora inoltre in forma integrata con altri servizi dell’Istituto ed in particolare con l’Unità Operativa di Fototerapia, di cui è parte integrante, per l’espletamento di trattamenti di fototerapia; inoltre è inserito nel progetto Unit Vitiligo.
Staff Clinico
Coordinatore Infermieristico
Coordinatore Infermieristico:
Fulvia Roscini
Telefono: 06-52665930
Dove Siamo / Modalità di Accesso
Per accedere all’ambulatorio VITILIGINE è necessario prenotare una visita specialistica.
Per la prima visita specialistica occorre la richiesta del medico curante riportante la seguente dicitura:
- VISITA DERMATOLOGICA per vitiligine. Codice di priorità della prestazione “P”
La visita va prenotata telefonicamente al numero verde RECUP regionale 06. 9939 specificando che la visita deve essere effettuata presso l’ambulatorio vitiligine dell’Istituto San Gallicano.
Le visite di controllo vanno prenotate allo sportello dermatologico presentando la richiesta di visita di controllo rilasciata dal medico specialista dell’ambulatorio successivamente alla visita.
L’ambulatorio è attivo nelle giornate di MARTEDI’ e GIOVEDI’ mattina.
L’ambulatorio vitiligine fa parte della UOS Fotobiologia e Fototerapia. E’ ubicato al piano meno 2 dell’Istituto, con accesso al medesimo tramite gli ascensori H-I-L se provenienti dall’entrata principale dell’Istituto e con accesso diretto allo stesso piano se provenienti dall’entrata di via Fermo Ognibene.
Il giorno della visita bisogna espletare la pratica amministrativa (pagamento ticket) presso le casse situate nella hall del piano meno 2 dell’Istituto.
Una volta pagato il ticket, bisogna recarsi all’interno del servizio di Fototerapia dove il personale infermieristico provvederà all’accettazione della visita e fornirà informazioni relative alla chiamata.
Informazioni
Per informazioni riguardanti il servizio è possibile:
– inviare una mail al seguente indirizzo: (E-mail)
– Telefonare al numero 06-52665930 (dalle ore 12:30-13:30)
Guida al paziente
Caro Paziente è disponibile un opuscolo che potrà darti ulteriori indicazioni utili sul percorso di diagnosi e cura che dovrai seguire. Opuscolo è in corso di aggiornamento).