Sarcomi e Tumori Rari
Ferraresi Virginia
Responsabile UOSD Sarcomi e Tumori Rari
Tel. 06-52665330
(E-mail)
Curriculum Vitae
L’attività della UOSD Sarcomi e Tumori Rari consiste nell’inquadramento diagnostico, anatomo-patologico e radiologico, e il successivo trattamento medico dei sarcomi dei tessuti molli/viscerali e dell’osso. L’unità si occupa inoltre del coordinamento delle attività sugli altri Tumori Rari solidi dell’adulto che, per definizione, sono tumori con incidenza inferiore a 6 casi per 100.000 abitanti l’anno, nell’ambito della rete europea EURACAN di cui è uno dei centri di riferimento. E’ possibile accedere ad informazioni sulle patologie e sulle modalità di accesso alla struttura anche attraverso lo sportello Tumori Rari e Malattie Rare istituzionale. Tutte le prime visite ambulatoriali dei pazienti con diagnosi accertata o sospetto radiologico di sarcoma vengono effettuate nell’”Ambulatorio multdisciplinare Sarcomi”, che prevede la presenza simultanea dell’oncologo, dell’ortopedico, dello psicologo e del case manager. E’ possibile effettuare, sempre nella stessa giornata, la visita radioterapica ed eventuali biopsie programmate nell’ambito di un percorso stabilito. Tutti i casi vengono discussi durante riunioni, che si svolgono due volte a settimana, del team multidisciplinare allargato che include varie altre figure professionali implicate nel trattamento dei sarcomi allo scopo di offrire al paziente il miglior percorso terapeutico sia standard che nell’ambito di protocolli di ricerca. I tipi di trattamenti medici effettuati presso la UOSD Sarcomi e Tumori Rari includono chemioterapia (sia in Day Hospital che in regime di degenza), terapie a bersaglio molecolare e immunoterapia.
Staff Clinico
Coordinatore Infermieristico
Case Manager del Disease Management Team (DMT) Sarcomi:
Wioletta Faltyn (E-mail)
Visite/Esame
Le visite ambulatoriali si svolgono presso l’Ambulatorio Sarcomi dell’Istituto e presso i locali del Day Hospital per i trattamenti medici.
Per i primi accessi, pazienti alla diagnosi, e per i pazienti in follow up attivo, gli esami strumentali vengono richiesti nell’ambito del Percorso Oncologico.
Dove siamo/Modalità di accesso
Attività di ricovero
I ricoveri della UOSD Sarcomi e Tumori Rari sono programmati in base ai seguenti criteri: urgenze, ricoveri per chemioterapie “complesse” periodiche che richiedano ospedalizzazione, ricoveri per definizione diagnostica e stadiazione di malattia ai fini dell’inizio del trattamento.
Day Hospital
I trattamenti in Day Hospital sono programmati sulla scorta delle indicazioni che provengono dal personale medico interno coinvolto nella gestione del paziente. In regime di ricovero di DayHhospital vengono inoltre effettuate procedure invasive di tipizzazione che richiedano una osservazione breve (biopsie), drenaggi percutanei (toracentesi/paracentesi) e terapie di supporto per i pazienti in trattamento.
Attività Ambulatoriale
Le visite ambulatoriali si svolgono presso l’Ambulatorio Sarcomi.
Studi clinici e Pubblicazioni
Cerca uno studio clinico qui
Per le pubblicazioni scientifiche consultare con il nome dei singoli specialisti PubMed
Informazioni utili
Per saperne di più su diagnosi e cura dei Sarcomi vai alla pagina dedicata
Quotidiano Sanità – Gestire le complessità dei tumori rari: l’esperienza e le nuove iniziative dell’Istituto Regina Elena