Cardiologia

Fabio Maramao
Cardiologia
Tel. 06-5266 5199
(E-mail)
Curriculum Vitae
L’Unità operativa di Cardiologia assicura le prestazioni cardiologiche necessarie a tutte le Unità Operative dell’Istituto Regina Elena e dell’Istituto San Gallicano e si occupa di:
- diagnosi, trattamento e prevenzione della tossicità cardiovascolare correlata alle terapie oncologiche e della gestione delle malattie cardiovascolari correlate alla patologia oncologica stessa. Si tratta di un ambito clinico e di ricerca medica a cavallo tra cardiologia e oncologia, recentemente indicato come “CARDIONCOLOGIA”;
- diagnosi e trattamento di patologie quali lo scompenso cardiaco, le aritmie, l’ipertensione arteriosa, la cardiopatia ischemica, le miocarditi, le pericarditi/versamento pericardico e della gestione delle urgenze cardiologiche intra-ospedaliere in collaborazione con i Reparti di degenza e Centro di Rianimazione;
- assicurare il supporto cardiologico alle altre Unità operative degli Istituti per gli studi clinici sperimentali.
La Cardiologia degli Istituti in particolare è dedicata:
- alla stratificazione del rischio di tossicità cardiovascolare prima della terapia antitumorale;
- alla prevenzione e monitoraggio delle complicanze cardiovascolari durante la terapia antitumorale con strategie di prevenzione primaria, secondaria e di sorveglianza cardiovascolare
- alla diagnosi e gestione della tossicità cardiovascolare acuta e subacuta nei pazienti sottoposti a trattamento antitumorale
- alla diagnosi e gestione delle patologie cardiovascolari correlate alla radioterapia
- alla valutazione del rischio cardiovascolare alla fine della terapia antitumorale
- al follow-up a lungo termine diagnosi e trattamento delle complicanze cardiovascolari croniche nei pazienti sopravviventi e lungo-sopravviventi.
- alla valutazione cardiologica preoperatoria per chirurgia oncologica e dermatologica
- alla gestione cardiologica intra-post-operatoria
- al trattamento delle urgenze cardiologiche intra-ospedaliere
- all’esecuzione di prestazioni cardiologiche richieste dal Servizio di Sorveglianza medica
Staff Clinico
Maria Paola Cicini
Cardiologia
Tel. 06-52665917
(E-mail)
Curriculum Vitae
Matteo Fiorentino
Cardiologia
Tel. 06-52665928
(E-mail)
Curriculum Vitae
Imperia Liberatore
Cardiologia
Tel. 06-52665928
(E-mail)
Curriculum Vitae
Nicola Antonio Morace
Cardiologia
Tel. 06-52665928
(E-mail)
Curriculum Vitae
Coordinatore infermieristico
Marcello Casale
Tel. 06 52665914
Visite / Esami
- Consulenze cardiologiche ambulatoriali e presso i Reparti di degenza
- Elettrocardiogrammi
- Ecocardiogrammi Color Doppler
- Monitoraggio dinamico dell’elettrocardiogramma delle 24 ore secondo Holter
- Monitoraggio dinamico della pressione arteriosa delle 24 ore
- Elettrocardiogrammi da sforzo alla cyclette
Dove Siamo / Modalità di Accesso
Ambulatorio Cardiologia 06-5266 5390
Il Servizio, è situato al 5° piano Corpo C – ascensori E-F ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 20:00 e il sabato 08:00-14:00
L’attività ambulatoriale per i pazienti esterni si svolge dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 13.00
Prenotazioni:
L’accesso per i pazienti esterni si effettua mediante prenotazione al CUP interno agli IFO con agende dedicate (visibili al RECUP regionale) è necessaria l’impegnativa dello specialista IFO (codice esenzione 048).
Per prenotare prestazioni in regime libero professionale consultare la pagina IFO “Prenotare in intramoenia”
Ritiro referti
I referti si ritirano dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00 presso la UO di cardiologia.
Progetti Ricerca
Diagnosi precoce della cardiotossicità da terapie antitumorali con metodiche Ecocardiografiche Doppler convenzionali ed avanzate e indagini di laboratorio.
Case report.
Pubblicazioni
Consulta con il nome dei singoli specialisti PubMed
Modulistica informativa per le prestazioni
Informativa alla prestazione sanitaria per elettrocardiogramma
Informativa alla prestazione sanitaria per elettrocardiogramma dinamico (HOLTER)
Informativa alla prestazione sanitaria ecocolordopplergrafia cardiaca a riposo
Informativa alla prestazione sanitaria per monitoraggio continuo (24h) della pressione arteriosa
Informativa alla prestazione sanitaria per test cardiovascolare da sforzo
Guida al paziente
In aggiornamento